anno 2023 - ISTITUTO STORICO MACERATA

Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea
"Mario Morbiducci"
Vai ai contenuti
ANNO 2023
SEMINARIO DI STUDI
LA MAESTRA DI COLDIGIOCO_GIOVANNA LEGATTI
Abbazia di Sant'Urbano, Apiro (MC)
08 marzo 2023_ore 17:00

L'8 marzo 2023 ad Apiro celebreremo una donna speciale e maestra straordinaria.






PROGETTO FORMATIVO
"Le vie dell'acqua. Usi, abusi e percorsi dagli Appennini al mare"

Il progetto (scadenza 14 dicembre 2022) è rivolto, senza alcun onore per le scuole, ai/alle insegnanti di ogni ordine e grado, con preghiera di diffusione a tutto il personale docente.
Organizzato da Infinito Vita, mutua del credito cooperativo, il progetto si avvale della collaborazione dell’Istituto Storico di Macerata che, attraverso i Cantieri Mobili di Storia, da tempo sta cercando di valorizzare i servizi ecosistemici della montagna e di trovare nuove forme di alleanza tra i territori della costa, della collina e delle terre alte del nostro Appennino.

Scarica il progetto completo:


GIORNO DELLA MEMORIA 2023

PROGRAMMA DELLE INIZATIVE PREVISTE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA A MACERATA
dal 27 al 30 gennaio 2023
GIORNO DELLA MEMORIA 2023

PROGRAMMA DELLE INIZATIVE PREVISTE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA A RECANATI
dal 26 al 31 gennaio 2023
"SCUOLA ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DALL'UNITÀ AL SECONDO DOPO GUERRA"

CICLI DI SEMINARI tenuti dal PROF. ROBERTO SANI - UNIVERSITÀ DI MACERATA

12_19_26 GENNAIO 2023 // dalle 17:00 alle 19:00

Il seminario, valido per la formazione in servizio degli insegnanti, si svolgerà ONLINE ed è possibile partecipare anche a singoli incontri

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA AL LINK https://bit.ly/3Hot5l5

Il link agli incontri verrà inviato nei giorni precedenti la data prevista.


GIORNO DELLA MEMORIA 2023
Incontro online
"Stereotipi razziali, infanzia e fascismo"
Lunedì 30 gennaio 2023 - ore 17:00

Bruno Maida - Università di Torino
"Razza razzismo nel regime fascista"
Gianluca Gabrielli - Storico
"Africa immaginata. Stereotipi scolastici sugli africani e le africane tra l’epoca coloniale e il presente"
Valeria Galimi - Università di Firenze
"Rappresentazione e stereotipi visivi antiebraici nei prodotti culturali per l’infanzia"
Coordina Annalisa Cegna - Istituto Storico di Macerata

Incontro valido per la formazione in servizio per gli insegnanti.
L'incontro sarà visibile anche in diretta streaming Canale Youtube dell'Istituto Storico di Macerata https://www.youtube.com/channel/UCA97lSMTVAg5p4-rA-sUa4A
GIORNO DEL RICORDO 2023
incontro online
Sabato 11 febbraio 2023 - ore 11:00

SIMONE MARETTI racconta "Il rogo del porto" di Boris Pahor
Introduzione storica di Edoardo Bressan - Università di Macerata

Incontro online rivolto alle terze classi della scuola secondaria di primo grado e a tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado,
agli insegnanti e alla cittadinanza

GIORNO DEL RICORDO 2023
Sabato 11 febbraio 2023 - ore 18:00
Bottega del Libro | Corso della Repubblica, 7/9 | Macerata (MC)

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
"Terra irredenta, terra incognita: l'ora delle armi al confine orientale d'Italia 1414 - 1918"
di Fabio Todero

Interviene Paolo Coppari - Istituto Storico di Macerata
Sarà presente l'autore

GIORNO DEL RICORDO 2023

PROGRAMMA DELLE INIZATIVE PREVISTE PER IL GIORNO DEL RICORDO A RECANATI
dal 10 all' 11 febbraio 2023
Piazza Vittorio Veneto, 2
62100 Macerata (MC)
+39 0733 237107
istituto@storiamacerata.com
Codice Fiscale
80007250436
Torna ai contenuti