UN ISTITUTO MOLTO RESISTENTE...anche grazie a te!
L’Istituto Storico di Macerata è parte della rete nazionale degli istituti storici della Resistenza il cui ente di riferimento e l’Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, riconosciuto da diversi anni dal Ministero dell’Istruzione come ente formatore per la storia contemporanea.
Nato nel 1947 per conservare e trasmettere la memoria della Resistenza, ha, negli anni, ampliato il proprio campo di interesse giungendo a comprendere la storia novecentesca nel suo complesso. I cambiamenti che l’Istituto ha vissuto sono stati numerosi ma sono avvenuti tutti nel rispetto dei valori dell’antifascismo e della Resistenza, che rimangono principi fondanti della nostra istituzione.
Aderire annualmente all'Istituto significa entrare a far parte di una delle più importanti istituzioni culturali della nostra provincia, sostenere e condividere un progetto culturale che mette al centro del proprio sviluppo i rapporti tra storia, memoria e identità territoriale.
Grazie a convenzioni e contributi da parte di enti locali del territorio e dei nostri soci, l’Istituto può svolgere un ruolo culturale, scientifico e formativo di primo piano a livello cittadino e provinciale in piena autonomia per ciò che concerne le scelte di indirizzo e di strategia.
L’Istituto è un ente senza fine di lucro, da poco entrato a far parte degli enti del terzo settore, e per questa ragione ti chiediamo di iscriverti, convinti che l’allargamento della base associativa sia la vera garanzia del nostro carattere democratico e pluralista, utilizzando il seguente link:

La nostra tessera